Rinnovare la Tessera Sanitaria: la guida completa
Condividi
La Tessera Sanitaria ha una validità di sei anni dalla data di emissione. In condizioni normali, viene spedita automaticamente all'indirizzo di residenza dei cittadini che hanno l'assistenza sanitaria attiva, prima della scadenza. Ma cosa succede se non la ricevi o non sei a casa al momento della consegna?
Come richiedere il rinnovo o il duplicato della Tessera Sanitaria
Se la tua nuova tessera non arriva o la smarrisci, puoi richiederne il rinnovo o un duplicato. Hai diverse opzioni:
- Presso la tua ASL di competenza: Puoi recarti di persona agli sportelli della tua Azienda Sanitaria Locale.
- Presso l'Agenzia delle Entrate: Anche qui, puoi presentare la tua richiesta direttamente.
Mentre aspetti la nuova tessera, ti verrà rilasciato un certificato sostitutivo provvisorio, che ha la stessa validità della tessera. L'ASL comunicherà la tua richiesta al Sistema Tessera Sanitaria, e la nuova tessera verrà spedita all'indirizzo collegato al tuo codice fiscale.
Per tua comodità, puoi richiedere il rinnovo anche online direttamente sul portale dell'Agenzia delle Entrate, inserendo il tuo codice fiscale o i dati anagrafici.
Come verificare lo stato della tua Tessera Sanitaria
Per sapere a che punto è la tua richiesta o spedizione, puoi accedere al sito del Sistema Tessera Sanitaria (TS) utilizzando il tuo codice fiscale. Il portale ti mostrerà uno dei seguenti stati:
- "Nessuna tessera sanitaria": Significa che la tessera non è stata ancora emessa. In questo caso, ti consigliamo di contattare la tua ASL.
- "In corso di emissione": La tua tessera è in fase di produzione o spedizione.
- "Spedita": Il documento è già stato inviato all'indirizzo registrato.
Cosa fare se la Tessera Sanitaria non arriva
Se, nonostante l'attesa, la tua tessera non arriva, potrebbero esserci diverse ragioni:
- Errore nei dati anagrafici o nel codice fiscale: Contatta l'Agenzia delle Entrate o la tua ASL per verificare che i tuoi dati siano corretti.
- Mancata iscrizione all'ASL: Questo può accadere, ad esempio, in seguito a un trasferimento di residenza, un cambio del medico di base o se ti trovi in un'altra regione per motivi di lavoro o studio e non hai aggiornato la tua posizione.
- Cambio di residenza non comunicato: Assicurati che i tuoi dati anagrafici siano aggiornati presso l'anagrafe del tuo Comune. Se hai cambiato residenza e non l'hai comunicato, la tessera potrebbe essere stata spedita al vecchio indirizzo.
Richiedi il duplicato del Codice Fiscale su iltuodocumento.it
Hai smarrito il Tesserino del Codice Fiscale e vuoi evitare lunghe attese agli sportelli? Su iltuodocumento.it puoi richiedere il certificato del Codice Fiscale in pochi passaggi, comodamente online.
Ti basta cliccare QUI